- Apparecchio non magnetico
- Apparecchio non elettromagnetico
Innanzi tutto spieghiamo il significato di questo nome di difficile pronuncia:
Il sistema SFAP è
(S.F.A.P. è l’acronimo
di Sistema Fisico Anticalcare di Potenza)
costituito da una centralina elettronica ed
una coppia di elettrodi, il tutto coperto di brevetto valido e legalmente
riconosciuto dagli inizi del 1998.
Tutte le centraline elettroniche, di ns. esclusivo progetto, costruzione
e sviluppo, sono inserite, (ad eccezione dei modelli SFAP 4 e SFAP 4 extra),
da sempre nelle scatole GEWISS, con I. P. 56 normativa CEI EN 60529.
Il sistema SFAP è ecologico, è elettronico, non è magnetico,
non è elettromagnetico ed è un sistema di trattamento di acque
potabili e non, conforme al D.M. 443 del 21.12.90.
Il sistema SFAP è il risultato di 20 anni di ricerca e sperimentazioni
su acque italiane ed estere.
La centralina è un generatore di particolari forme d’onda
a cui sono associati due particolari elettrodi, il tutto nella massima
sicurezza elettrica.
La tecnologia SFAP consiste nel far passare l’acqua, contenuta nella
tubazione, in un campo elettrico alternato, in bassa frequenza, in bassa
tensione, (sicurezza elettrica) con bassa intensità di corrente.
In questo passaggio viene alterata la natura fisica dei carbonati di calcio
e di magnesio.
Viene realizzato sulla tubazione un accoppiamento capacitivo, ma non vi
è nessun contatto ne con l’acqua, ma neppure con la conduttura
ed il tutto viene realizzato nella massima sicurezza elettrica.
Il fulcro di questo sistema fisico di trattamento ecologico anticalcare
sono gli speciali elettrodi che assicurano:
- alta robustezza meccanica,
- alta rigidità dielettrica 15 KV d.c.
- inattaccabilità dai comuni solventi,
- inattaccabilità da acidi e basi forti,
- ndeformabilità fino a 300°C.
Il carbonato di calcio CaCO3 comunemente chiamato “calcare”si
presenta in natura in due forme cristalline,:
- la calcite, che è un cristallo di carbonato di
calcio con forma romboedrica con alto potere di aggregazione e di compattezza,
- aragonite, che è un cristallo di carbonato
di calcio con forma aghiforme con basso potere di aggregazione e di compattezza.
Il sistema fisico elettronico ecologico SFAP modifica la struttura del
calcare da calcite in aragonite, ma non altera le caratteristiche chimiche
ed organolettiche dell’acqua stessa.
Tutti gli apparecchi hanno la marcatura
ai sensi della Direttiva Bassa Tensione73/237CEE legge n°791 del 18.10.1977
e modifica 93/68/CEE.
L.G. Engineering essendo proprietaria del
know-how e dei brevetti si riserva di apportare modifiche alle proprie
apparecchiature al fine di offrire prodotti sempre all’avanguardia
e sempre con maggiori prestazioni.
|
Il sistema SFAP è adatto sia per usi civili che industriali, per
acque primarie a perdere e/o di ricircolo, per abitazioni e condomini,
per l’assenza di manutenzione e minimi costi d'esercizio, è
applicabile su qualsiasi tipo di tubo perciò dopo, niente più
incrostazioni su tubature, scaldabagni, scambiatori di calore, rubinetterie,
lavastoviglie, lavatrici, piastrelle ferri a vapore, rompigetti, ecc,
ecc.
Enorme risparmio d'energia elettrica, risparmio di detersivi e rispetto
dell'ecologia, qualità dell'acqua completamente inalterata, assenza
di effetti collaterali, bucato perfetto e morbido senza usare ammorbidenti
o additivi chimici.
Il sistema SFAP è adatto sia per usi civili che industriali, per
acque primarie a perdere e/o di ricircolo, per abitazioni e condomini,
per l’assenza di manutenzione e minimi costi d'esercizio, è
applicabile su qualsiasi tipo di tubo perciò dopo, niente più
incrostazioni su tubature, scaldabagni, scambiatori di calore, rubinetterie,
lavastoviglie, lavatrici, piastrelle ferri a vapore, rompigetti, ecc,
ecc.
Enorme risparmio d'energia elettrica, risparmio di detersivi e rispetto
dell'ecologia, qualità dell'acqua completamente inalterata, assenza
di effetti collaterali, bucato perfetto e morbido senza usare ammorbidenti
o additivi chimici.
L'anticalcare elettronico ecologico S.F.A.P. risolve definitivamente il
problema del calcare con i seguenti vantaggi:
- Nessun impiego di prodotti chimici ed additivi dannosi alla salute
umana.
- Nessuna alterazione delle qualità naturali dell'acqua potabile.
- Facile montaggio su qualsiasi impianto esistente, senza tagliare
nessun tubo.
- Minimi consumo di energia elettrica 220 volt.
- Maggiore efficacia e durata degli impianti.
- Trascurabile costo di gestione e manutenzione.
- Ridotte dimensioni di ingombro.
- Vengono ripuliti dal calcare gli impianti idrici da anni esistenti.
- Risultati visivi immediati.
- Prevenzione della formazione di incrostazioni con lo S.F.A.P.
- Si evitano che i minerali precipitino e che si fissino all'interno
delle tubazioni e su altre superfici sotto forma di incrostazioni difficili
da rimuovere, impedendo così che tubazioni, scaldabagni e rubinettiere
si corrodano.
- Adottando il sistema elettronico ecologico S.F.A.P. si ottiene
l'eliminazione progressiva delle incrostazioni già esistenti.
- Evitano la formazione di nuove incrostazioni nei sistemi idrici
esistenti. Inoltre, dopo un certo tempo eliminano anche le incrostazioni
già presenti.
- Con le tubazioni ripulite dal calcare si ottiene un flusso idrico
migliorato.
- Con lo S.F.A.P. si aumenta l'efficienza di scaldabagni e rubinetterie
- Eliminando le incrostazioni che possono ridurre drasticamente
l'efficienza di scaldabagni e altri tipi di sanitari. Si risparmiano così
spese per l'energia.
- Per questo risulta indispensabile nei settori civili e industriali.
- L'acqua, quando evapora, lascia i carbonati di calcio e di magnesio
aderenti alle pareti (condutture, boylers, diffusori delle docce, lavastoviglie,
ferri da stiro). Utilizzando, invece, il sistema fisico SFAP i carbonati
si trasformano in polvere (priva di carica elettrica aggregante) che,
senza consistenza, fluisce via con la corrente dell'acqua.
- Riduzione del consumo energetico negli scambiatori civili (scaldabagno)
ed industriali (boylers) a fascia tubiera o a piastra.
Notevoli riduzioni di consumo di detergenti nelle lavatrici e lavastoviglie.
Consumi molto bassi di elettricità.
- È L'UNICO SISTEMA CHE RIESCE A LAVORARE SULLE CALDAIE MURALI
ISTANTANEE.
- Abbattimento totale dei costi di assistenza,
- Di facile installazione.
|